|
17/09/2010 | Philippe Gronon - fino al 17 ottobre 2010 | Informazioni |
| | Gronon lavora con la camera oscura, mettendo a fuoco, frontalmente, oggetti generalmente piatti. In seguito sviluppa le immagini … | | | Atelier del Bosco di Villa Medici |
|
|
|
17/09/2010 | Il trucco originale. da Ghergo a Shifano: una storia del cinema fotografo ad arte - fino al 28 novembre 2010 | Informazioni |
| | Fotografie originali: stampe vintage, di varia origine e formato, raccolte da s.t. in questi primi tre anni di attività della galleria. | | | s.t. foto libreria galleria |
|
|
|
17/09/2010 | Piranesi, Rembrandt delle Rovine - fino al 24 settembre 2010 | Informazioni |
| | Una scelta di 35 acqueforti dall’opera più monumentale del Piranesi, le Vedute di Roma. Esposte tavole di straordinaria freschezza, sicuramente tra le primissime tirate dal maestro veneziano… | | | Casa di Goethe, Roma |
|
|
|
17/09/2010 | Kitagawa Utamaro - inaugurazione 21 settembre 2010 | Informazioni |
| | Un'analisi delle xilografie di Utamaro, mostra curata dall'artista Julian Opie e Timothy Clark, Head of the Japanese Section del British Museum. | | | Ikon Gallery, Birmingham |
|
|
|
17/09/2010 | Enrico Cattaneo - fino al 17 ottobre 2010 | Informazioni |
| | In mostra le foto "intime" e sperimentali di Enrico Cattaneo. | | | Galleria Peccolo, Livorno |
|
|
|
17/09/2010 | Francis Bacon. Attributed Drawings - fino al 23 ottobre 2010 | Informazioni |
| | La mostra è a cura di Edward Lucie-Smith. | | | Werkstattgalerie, Berlino |
|
|
|
17/09/2010 | SHUNGA. Arte ed Eros nel Giappone del periodo Edo - dal 23 ottobre 2010 al 27 febbraio 2011 | Informazioni |
| | La selezione - 62 opere tra xilografie e volumi a stampa - presentata all’Heleneum contempla le opere degli autori più importanti dell’evoluzione del genere, da Koryusai a Kunimori, e di altri artisti quali Kiyonaga, Utamaro, Hokusai e Hiroshige. | | | Museo delle Culture, Heleneum, Lugano |
|
|
|
17/09/2010 | Francesca Woodman - fino al 24 ottobre 2010 | Informazioni |
| | Grande retrospettiva dedicata a Francesca Woodman (Denver, 1958 – New York, 1981), uno dei talenti più precoci e interessanti della seconda metà del Novecento. | | | Palazzo della Ragione, Milano |
|
|
|
17/09/2010 | Laura Pitscheider. Le icone dell’essere - inaugurazione 6 ottobre - fino 22 al ottobre 2010 | Informazioni |
| | Il Castello di Bratislava, ospiterà nella sua sede espositiva, nell’ambito del IX Festival Internazionale di Poesia, le opere di Pitscheider. Link al suo blog. | | | Bratislava |
|
|
|
08/06/2009 | Fiamminghi e Olandesi a Firenze. Disegni dalle collezioni degli Uffizi - libro | Informazioni |
| | Tra i nomi illustri spiccano Luca di Leida, Jan Gossaert, Pieter Bruegel il vecchio; maestri del manierismo internazionale quali Spranger e Goltzius o del Seicento nordico come Rubens, Van Dyck e Jordaens; Bril, Cavalier Tempesta … | | | Edizioni Olschki |
|
|
|
Pagina 1 di 3 Pagina successiva >> |